sfondo
MA.CO. Srl

Degasaggio Olio Diatermico

Degasaggio Olio Diatermico

Per degasaggio dell’olio diatermico s’intende l’estrazione dallo stesso di tutte le frazioni a basso peso molecolare (volatili) quella parte cioè che ad impianto in temperatura si presentano sotto forma di gas/vapori, dando origine a fenomeni fisici come cavitazione delle pompe, colpi d’ariete, forti gorgoglii, fuoriuscita di olio dal vaso, etc. e tendono a diminuire il flash point della carica abbassandone il livello medio di sicurezza e il grado di affidabilità di funzionamento.

Questa operazione viene effettuata attraverso una colonna di distillazione che funziona sfruttando la differenza dei punti di ebollizione dei diversi componenti della miscela, ed ottimizzata attraverso accorgimenti progettati dai ns. operatori negli anni.

Gli inquinanti estratti e condensati a parte sono principalmente acqua o composti a basso peso molecolare la cui natura dipende dalla natura dell’olio, solitamente piccole catene di idrocarburi o anelli aromatici.

Questo trattamento, inoltre, è frequentemente utilizzato in interventi in emergenza, per la rimozione di inquinanti che in elevate concentrazioni, impediscono il funzionamento del sistema, principalmente l’acqua.

Per maggiori info sui prodotti

  • Consulta le FAQ
  • Chiamaci al 02 97249248
  • Scrivici a info@macogroup.it